
Perché vale la pena scegliere un letto a casetta per il Vostro bambino?
I nostri bambini trascorrono molto tempo nella loro stanza, è il loro spazio dove giocano e imparano a conoscere il mondo. È anche un luogo per riposare e rilassarsi, quindi vale la pena assicurarsi che la stanza dei bambini sia adeguatamente adattata alle mutevoli esigenze del bambino.
L’arredamento non è tutto, è importante anche la funzionalità
Quando progettiamo l’arredamento della cameretta dei bambini, scegliendo mobili e accessori, dovremmo ricordare che la stanza non deve essere solo bella, ma anche funzionale. Il bambino dovrebbe sentirsi bene, perché solo allora sarà disposto a trascorrervi del tempo sia di giorno che di notte.
Seguendo il metodo Montessori, l’ambiente del bambino dovrebbe essere estetico, pulito e ben organizzato. Tali condizioni stimolano il corretto sviluppo del bambino e gli danno un senso di sicurezza e pace.
Mobili nella stanza dei bambini
I mobili nella cameretta dei bambini dovrebbero essere adattati all’altezza del bambino e non a quella dei genitori. Il bambino dovrebbe avere libero accesso ad essi ed essere in grado di utilizzare tutti gli elementi dell’attrezzatura senza alcuna restrizione.
L’elemento d’arredo fondamentale nella cameretta di un bambino è, ovviamente, il letto. Dato che ogni genitore desidera che il bambino dorma nel proprio letto e non nel letto dei genitori, vale la pena assicurarsi che si tratti di un mobile unico che piacerà al bambino e che utilizzerà volentieri.
Letto in stile Montessori
I bambini, soprattutto quelli più piccoli, utilizzano il letto non solo durante il sonno o il riposino pomeridiano. Il letto è anche un luogo dove giocare e rilassarsi. Il letto ideale è quello in cui il bambino può entrare e uscirne da solo. La soluzione migliore, consigliata nel metodo Montessori, è acquistare un letto basso rispetto al pavimento. Non c’è quindi alcun rischio che il bambino cada e si faccia male mentre dorme o gioca, e il fatto che possa entrare e uscire dal letto da solo gli darà un senso di indipendenza e controllo.
Un letto a casetta: la soluzione perfetta
Il lettino a casetta è un complemento d’arredo realizzato secondo i principi Montessori. Si trova in basso rispetto al pavimento, il che lo rende completamente sicuro, e inoltre ha una forma che incoraggerà sicuramente il bambino a dormire e giocare.
Ogni genitore sa che i più piccoli adorano giocare a casa, per questo un lettino basso è la soluzione perfetta. La forma del letto permette di utilizzarlo in vari modi. Un mobile, coperto da una coperta, può diventare, ad esempio, una tenda o una grotta, e coperto da cuscini, può diventare una fortezza difficile da conquistare. Le possibilità sono infinite, il che stimolerà sicuramente l’immaginazione del Vostro bambino e gli permetterà di trascorrere il tempo in modo creativo e fantasioso.
Abituarsi al proprio lettino giocando può essere molto utile quando il bambino non vuole dormire nella propria stanza e preferisce dormire con i genitori. Abituare gradualmente il bambino a un nuovo luogo di sonno e riposo sarà più facile in un letto a casetta che in un letto classico, che non rappresenta un’attrazione particolare per il bambino.
I letti della nostra offerta sono realizzati in legno di pino naturale. La struttura solida, l’eccellente lavorazione e il materiale naturale lo rendono un mobile estremamente resistente che servirà il Vostro bambino per molti anni e non verrà danneggiato durante il gioco creativo.