BlogQuale fodera per il materasso scegliere?

Quale fodera per il materasso scegliere?

La scelta del materasso giusto richiede un po’ di tempo. Bisogna prendere in considerazione la dimensione del letto, il materiale di cui è fatto ed, infine, il grado di durezza. La scelta della fodera è altrettanto importante, quindi si consiglia di scegliere quella che durerà per anni e conserverà le sue caratteristiche originali.

Dovrebbe essere morbido o duro? Dovrei dormire comodamente o sentirmi come se fossi sdraiato sul pavimento? Prima di tutto, il materasso deve mantenere la posizione corretta durante il sonno. Una volta trovato il livello di durezza giusto per te, scegli una fodera che ti permetterà di prenderti cura dell’igiene del materasso. Non puoi mettere l’intero materasso in lavatrice, ma puoi facilmente rimuovere e lavare la fodera. Qui puoi vedere le differenze tra le varie versioni:

Dormia

Questa fodera è realizzata in poliestere. Molte persone smettono di comprarla quando vedono questa parola, ma è completamente ingiusto! Sebbene il poliestere sia una materia plastica che viene prodotta in un laboratorio chimico, non viene prodotta in modo tale da far soffrire gli animali, né vengono utilizzati fertilizzanti per coltivare le piante da cui è ottenuto. Inoltre è molto durevole, resistente alla sporcizia e allo stiramento e non favorisce la crescita di batteri. In alcuni casi, il tessuto artificiale può essere addirittura una soluzione migliore di quello naturale. La fodera Dormia, pur essendo realizzata in poliestere, risulta molto ariosa e morbida al tatto. Ha anche proprietà antiallergiche e antifungine. Grazie a questo la fodera rimane pulita a lungo e la pulizia di essa è davvero semplice e veloce.

Aloe Vera

La fodera è fatta al 33% di cotone e al 65% di poliestere con aggiunta di aloe vera. È l’opzione perfetta per gli allergici e per chiunque apprezzi soluzioni a basso impatto sulla pelle. Il cotone e il poliestere rendono la fodera molto resistente e molto morbida al tatto. Il contenuto di aloe aggiunge al tessuto proprietà antibatteriche e antiallergiche. L’estratto stesso viene spesso utilizzato nei cosmetici.
Idrata la pelle ed è una sostanza vegetale naturale al 100%. Per questo motivo, la fodera è adatta anche alla pelle più sensibile.

Silver Active

Questa è una fodera con la composizione più ricca. Contiene tencel, cotone, poliammide e, come suggerisce il nome, argento. Tencel è stato definito “la fibra del futuro”. È realizzato in cellulosa di legno utilizzando solventi atossici, che lo rendono completamente naturale. È caratterizzato da elevata resistenza e buona regolazione termica. Non sorprende quindi che ci siano grandi speranze di utilizzarlo in futuro per la produzione tessile. Oltre alle sue proprietà antiallergiche e antifungine, la fodera garantisce un’ottima ventilazione e un tocco piacevole. Ho già menzionato il filo d’argento? È un conduttore di cariche elettrostatiche. Suona fantastico? Perchè è così!

Medicott

La fodera Medicott è la prima scelta per chi apprezza la naturalezza e la morbidezza. È composta al 75% da cotone. Le sue fibre sono impregnate per impedire l’accumulo di polvere e acari. Questa procedura la rende la scelta giusta per tutti coloro che soffrono di allergie. Ha anche proprietà antifungine ed è altamente resistente allo stiramento. Il materiale in cotone garantisce la morbidezza e la sensazione piacevole durante l’uso e rende la fodera un prodotto molto ecologico.

Tutte le fodere di cui sopra sono dotate di una cerniera lampo a tre lati, che le rende molto facili da rimuovere. Puoi tranquillamente metterle in lavatrice ed essere sicuro che il materasso sarà sempre pulito e profumato. Ricorda solo che vanno lavate a 40°C e non devono essere lavate a secco.

No products in the cart.