BlogUna rassegna delle ultime tendenze e ispirazioni nella decorazione delle camerette dei bambini
panoramica tendenze e ispirazioni geometria e vintage

Una rassegna delle ultime tendenze e ispirazioni nella decorazione delle camerette dei bambini

La stagione invernale 2023/2024 è senza dubbio caratterizzata da simmetria e semplicità. Geometrie e disegni vintage tornano di moda tra le decorazioni delle camerette dei bambini. I colori continuano a svolgere il ruolo principale, ma ci sono molte novità sul mercato, quindi abbiamo deciso di fare una rapida rassegna delle tendenze e delle ispirazioni decorative per la stagione invernale.

Cominciamo da ciò che è più organizzato, ovvero la geometria. È visibile principalmente nei mobili. I letti per bambini geometrici aggiungono logica allo spazio complessivo della stanza di un bambino. Un letto posizionato nell’angolo della stanza, circondato da caldi adesivi e decorato con ghirlande, è un design dinamico, ma soprattutto dona alla stanza la funzionalità, così importante nella cameretta dei bambini.

Geometria significa anche accessori:

cuscini, ghirlande e adesivi murali. Grazie a loro, la stanza dei bambini acquista armonia e diventa accogliente e rilassante. I motivi semplici (compresi gli adesivi con nuvole o punti posizionati uniformemente sul muro) sono l’idea migliore per decorare la cameretta dei bambini più piccoli. I bambini più grandi e gli adolescenti amano le decorazioni accattivanti, quindi cuscini e tappetini con motivi geometrici diventeranno un elemento indispensabile delle camerette dei bambini più grandi.

Lo stile vintage nella cameretta dei bambini riguarda principalmente gli accessori.

Nella stagione invernale 2023/2024 questo è particolarmente visibile sulle pareti, dominate da grandi adesivi raffiguranti palloncini, animali presi direttamente da vecchi libri e arcobaleni in stile boho. Vale la pena notare che i mobili in legno sono tornati di moda: scatole per libri e scaffali a forma di casette per giocattoli. Questi sono mobili Montessori universali che si adattano perfettamente ai letti dei bambini. Oltre alla loro funzione organizzativa, aprono i bambini al gioco e all’uso creativo dello spazio.

Non dimentichiamoci di una delle ultime tendenze: i baldacchini per i letti dei bambini. Non esiste aggiunta più magica alla cameretta dei bambini, ecco perché la moda dei baldacchini è appena iniziata. Soprattutto ora, all’inizio della stagione invernale, possiamo notare un aumento della diversità tra le chiome. Ci sono due usi particolarmente popolari delle tettoie. Si tratta dei baldacchini da soffitto (con anello) e dei baldacchini da letto. Mentre i primi possono essere posizionati ovunque in casa (d’estate anche sul terrazzo o sul balcone, dove verranno utilizzati ad esempio per leggere), i secondi richiedono dimensioni e struttura specifiche del letto. Ciò non cambia il fatto che le tettoie per le camerette dei bambini sono una delle frasi più cercate su Internet.

tendenze e ispirazioni

Se siete curiosi di conoscere le nuove tendenze nella decorazione delle camerette dei bambini, segui teil nostro blog. Prossimamente nuove recensioni, guide utili e curiosità sul design interiore.

No products in the cart.